
Egidio Pentiraro
Egidio Pentiraro. Laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, dal 1980 si occupa in Italia e in contesti internazionali di editoria elettronica multimediale on-line e off-line, enfatizzando la predominanza del contenuto sulle tecnologie in continua evoluzione. Attualmente dirige, coordina e pubblica diversi periodici on line. Elabora e cura inoltre diversi Siti Web e in particolare quello collegato al Cantamaggio Ternano: http://www.cantamaggio.it/.
Negli anni ’80 realizza i primi CD-ROM apparsi in Italia. Tra questi: la raccolta de Il Sole 24 Ore su CD-ROM; il primo corso multimediale interattivo di lingua inglese su CD-ROM; le prime enciclopedie multimediali interattive (Enciclopedia Bompiani, Enciclopedia Multimediale Grolier) e inoltre Thomae Aquinatis Opera Omnia cum Hypertextibus in CD-ROM. Auctore Roberto Busa S. J.
È consulente presso il Centro Multimediale di Terni. Dal 1982 al 1990, docente di Comunicazione e New Media in corsi di giornalismo alla Luiss e nelle facoltà di Lettere e filosofia a Venezia e di Pedagogia a Sassari. Ottiene la Grolla d’Oro 1989. Dal 1979 al 1983 viene nominato responsabile del settore Saggistica della Arnoldo Mondadori Editore e quindi della Divisione Educazione della medesima casa editrice; ancor prima era stato Direttore Editoriale della Etas Libri. Pubblica saggi di successo in Italia e all’estero, tra questi: A scuola con il computer, tradotto in lingua spagnola e Computer facile, entrambi editi da Laterza. Nel corso del 2003 cura il testo The Smart ECDL. Reference Book, pubblicato da Didasca e nel 2004 pubblica On & Off – Interviste virtuali al Computer, edito da Mondadori. È autore di articoli che lo hanno reso noto negli ambienti della stampa specializzata e della didattica, sono a sua cura e presentazione in video per RAI Educational, le dieci puntate della serie televisiva didattica “e-milio”, dedicate alla Patente Europea del Computer (ECDL). Di recente ha pubblicato il noir dal titolo Il Rasoio di Occam – Cronaca di un sequestro di persona e Quadri Apocrifi. In cronache di tempi perduti. Vedi: http://www.pentiraro.com oppure http://www.pentiraro.it