La storia di CineArte On Line
La pubblicazione nella sua formula editoriale particolarmente innovativa, era articolata in 19 numeri e si componeva di un totale di 580 pagine con articoli di testo, illustrazioni, suoni e immagini, corredati da 120 clip di filmati strettamente integrati e interconnessi tra loro, tanto da dare corpo ad un’autentica offerta formativa e informativa. Grazie al suo flipping book, si poteva navigare interattivamente esplorando i contenuti all’interno dei numeri pubblicati e attraverso la loro struttura di indice, secondo una segmentazione ricorrente di argomenti, tipica dei periodici e presente in ogni numero.
Oggi la riproponiamo gratuitamente sul nostro sito, certi che un lettore attento percepirà, sfogliando i numeri della rivista alla sezione Archivi della memoria, che ogni cosa tende a documentare il momento del contenuto formativo dell’arte e del linguaggio audiovisivo, tutto incastonato nel tempo in cui gli eventi riportati sono avvenuti e in una significativa e preziosa rievocazione di cronaca che in quanto tale va letta.
